Description
[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” border_style=”solid” type=”legacy”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”true” min_height=”” hover_type=”none” link=”” border_sizes_top=”” border_sizes_bottom=”” border_sizes_left=”” border_sizes_right=”” first=”true”][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]
CARATTERISTICHE
Il Rkatsiteli Grand Cru Akhebi è un vino bianco macerato estremo e anticonvenzionale, dal colore giallo ambrato, al naso ha sentori intensi di frutta matura e spezie, il gusto è complesso con un tannino vigoroso, buona minerali e grande persistenza.
ABBINAMENTI:
Ottimo in abbinamento a primi piatti di carne, secondi di carne in umido e formaggi stagionati.
COME E QUANDO APRIRE
Per apprezzarlo al meglio consigliamo di lasciarlo riposare dopo il trasporto. Consigliamo di lasciarlo “respirare” 15-20 minuti prima di gustarlo. Vino perfetto da bere subito ma se lasciato in cantina 4/5 anni può regalare piacevoli sorprese.
PRODUTTORE:

Our Wine
Our Wine è una cantina situata nel cuore della Georgia orientale, che nasce dall’amicizia di cinque amici con il sogno e la passione di produrre vino secondo le tradizioni vitivinicole georgiane. Le vigne, estese su poco più di 6 ettari a circa 300/400 metri dal livello del mare, esposte a est, hanno un’età compresa tra i 15 e i 45 anni e sono situate nei pressi dei villaggi di Kardanaki e Bakurtsikhe, nella provincia del Kakheti, ai piedi del Caucaso, su appezzamenti considerati fra i migliori terroirs della zona: ‘Tsarapi’, ‘Akhoebi’ e ‘Uroebi’.
Dal 2009, le vigne sono condotte secondo i dettami dell’agricoltura biodinamica. I vini sono prodotti con i vitigni autoctoni bianchi Rkatsiteli, Mtsvane e Khikhvi e il vitigno autoctono rosso Saperavi. Le uve vengono vinificate secondo metodi ancestrali, in anfore di terracotta interrate, localmente chiamati Kvevri, assicurando una temperatura di fermentazione relativamente bassa e costante.
La vinificazione tipica della regione del Kakheti, che prevede una lunga macerazione sulle bucce e sui raspi, permette l’estrazione di un massimo di sostanze che hanno un ruolo fondamentale nel conferire al vino la sua struttura e la sua spiccata tannicità, ma anche il suo bel colore ambrato. I vini rispecchiano il carattere e l’estremismo tipici di una terra in cui la celebrazione di questo nettare avviene attraverso riti e cerimonie mirati alla convivialità.
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]