ANNATA: 2016
FORMATO: 0,75cl
PAESE: Italia
REGIONE: Sicilia
VITIGNI:Nerello Mascalese
SUOLO: Vulcanico con sabbia mista a pietre
ESTENSIONE VIGNETO: 1,3 ettari
ETA’ MEDIA DEL VIGNETO: 5 anni
TIPO D’IMPIANTO: Alberello con piante basse disposte a filari
VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO: Vendemmia manuale. Pressatura soffice, fermentazione spontanea e affinamento in vasche d’acciaio.
SOLFOROSA: 40mg/l
BOTTIGLIE PRODOTTE: 1500 c.ca
GRADAZIONE: 13%
T° SERVIZIO: 10/12°
ETNA ROSATO – Calabretta
14,50€
5 in stock
Description
[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” border_style=”solid”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]
CARATTERISTICHE
Vino rosato fruttato, intenso e dalla bocca minerale, fruttata, fresca e potente. Un piccolo rosso travestito da rosato.
ABBINAMENTI:
vino da tutto pasto
COME E QUANDO APRIRE
Per apprezzarlo al meglio consigliamo di lasciarlo riposare dopo il trasporto. Consigliamo di lasciarlo “respirare” 15-20 minuti prima di gustarlo.
PRODUTTORE:

Massimiliano Calabretta
“Se vuoi essere unico, devi essere differente”
il vignaiolo apocrifo
L’Azienda Calabretta si trova a Randazzo ed è una delle più antiche cantine dell’Etna. La famiglia Calabretta ha una storia vinicola molto antica che dura da ben quattro generazioni. La filosofia di Massimo Calabretta e del figlio Massimiliano è quella di coltivare i vigneti secondo le tradizioni plurisecolari dell’etna, nel rispetto del terroir, gli unici prodotti utilizzati sono, zolfo e solfato di rame all’occorrenza, le potature manuali garantisco bassissime rese per ettaro. La coltivazione della vite è affiancata a quella dell’olivo e alle piante da frutto sparse. La cantina è su più livelli, compreso il sottoterra scavato nella roccia lavica che consente condizioni di temperatura e umidità ideali e totalmente naturali.
Le numerose botti di legno di grandi dimensioni di rovere di slavonia permettono un affinamento nel tempo come una volta e le precipitazioni naturali di fecce e tartrati.
Le barrique di più passaggi sono usate per affinamenti di piccole partite.
Le fermentazioni avvengono mediamente in botti di acciaio medio-piccole e piccole.
La numerosa presenza di botti, anche di minima dimensione, permette di mantenere separate le partite di produzione fino all’imbottigliamento. È attraverso questi meravigliosi vini che la famiglia Calabretta ci fa rivivere i profumi e i sapori di questa meravigliosa parte della Sicilia.
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]