Description
[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” border_style=”solid”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]
CARATTERISTICHE
L’Ageno de La Stoppa è un vino bianco macerato di grande espressività, intenso e dinamico al naso con sentori ossidativi, al gusto è complesso, affinascinante e rustico con un tannino elegante.
ABBINAMENTI:
Ottimo in abbinamento a piatti saporiti e ricchi, perfetto con i formaggi erborinati.
COME E QUANDO APRIRE
Per apprezzarlo al meglio consigliamo di lasciarlo riposare dopo il trasporto. Consigliamo di lasciarlo “respirare” 15-20 minuti prima di gustarlo. Vino perfetto da bere subito ma se lasciato in cantina 4/5 anni può regalare piacevoli sorprese.
PRODUTTORE:

Elena Pantaleoni
“Il compito dell’uomo è comprendere il territorio
in cui egli vive, valorizzando le espressioni e manifestazioni specifiche dei frutti della natura;
in quest’ottica, a La Stoppa si producono vini autentici, di carattere e fortemente legati al territorio.”
La Stoppa è un’azienda antica fondata più di cento anni fa. Si trova in Emilia Romagna,
in Val Trebbiola, non lontano dal fiume Trebbia, in provincia di Piacenza.
L’azienda si estende su 58 ettari, di cui, 30 sono destinati a vigna, e 28 a bosco. Nella seconda metà del XIX secolo, l’Avvocato Giancarlo Ageno scoprì la vocazione vitivinicola di questo luogo e avviò una produzione di vini da lungo invecchiamento, per la maggior parte da vitigni francesi.. Nel 1973 La Stoppa fu acquistata dalla famiglia Pantaleoni e, dalla metà degli anni Novanta, Elena Pantaleoni conduce l’azienda. Elena, affiancata da Giulio Armani, ha focalizzato il lavoro sulla vigna, gestita secondo il metodo biologico certificato da Suolo e Salute.
La cura del vigneto è svolta lasciando la pianta crescere in autonomia, senza concimazioni, né diserbi, solo trattamenti di zolfo e rame. Tutte le lavorazioni vengono effettuate a mano, dalla potatura alla legatura, spollonatura, cimatura, fino alla raccolta per garantire un maggior controllo e mantenere intatta la qualità delle uve. Le uve dalle vigne più giovani sono destinate alla produzione dei vini giovani e le uve più pregiate e da vigne vecchie alla produzione di vini da lungo invecchiamento. Da metà degli anni Novanta è stata privilegiata la coltivazione delle varietà locali: Barbera e Bonarda per le uve rosse, Malvasia di Candia Aromatica, Ortrugo e Trebbiano per le bianche.
In cantina si usano vasche in acciaio e cemento per la fermentazione che avviene spontaneamente, senza l’aggiunta di anidride solforosa e a temperatura ambiente. Si praticano lunghe macerazioni allo scopo di estrarre tutto il possibile dall’uva e di mantenere ben distinte le caratteristiche di ogni vendemmia. Il lungo affinamento nelle botti di rovere è necessario per le uve coltivate su argille rosse molto antiche, ricche di ferro e povere di azoto e permette al vino di maturare lentamente e in modo naturale. Anche il lungo affinamento in bottiglia è necessario perchè il vino trovi il suo equilibrio e sia fedele espressione del territorio dal quale proviene.
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]